In libreria la nuova edizione del romanzo "L'unguento delle streghe"

In libreria la nuova edizione del romanzo "L'unguento delle streghe"

21.10.2019 | Primo piano
Edito da Vertigo Edizioni di Roma, è disponibile in tutte le librerie la nuova edizione del romanzo "L'unguento delle streghe". Una morte misteriosa e improvvisa infrange la quiete di una sonnacchiosa provincia pugliese. Qual è la vera identità della donna che è stata trovata priva di vita? Era Nadira Az-Zakim, una funzionaria egiziana delle Nazioni Unite coinvolta nelle attività della rete dello Jihād islamico, oppure Jolanda Cilone, che spinta da una semplice curiosità si era avvicinata alla millenaria cultura araba e alla sfaccettata religione musulmana? Tra coloro che si stanno occupando del caso ci sono persone che credevano di conoscerla molto bene, tra cui l'ex...
 
L'unguento delle streghe: presentazione dell'autore

L'unguento delle streghe: presentazione dell'autore

Lo sguardo malinconico posato con disincanto sul piccolo mondo di provincia e sulla sua quotidianità asfittica e deprimente, seguito da un improvviso scatto di vitalità provocato da una ordinaria vicenda di cronaca nera da raccontare ai suoi lettori del ‘Gazzettino di Puglia’. Sta tutta in qu
“Lotte di classe” al Comune di Brindisi, stretto tra scarsità di risorse e regolamenti di conti

“Lotte di classe” al Comune di Brindisi, stretto tra scarsità di risorse e regolamenti di conti

La vicenda del recupero dei compensi Aro, pari a poco meno di 200mila euro, da restituire con addebito sugli stipendi dei funzionari e dirigenti coinvolti, mi sembra segni un nuovo punto di svolta (o di ulteriore crisi?) nelle vicende amministrative del Comune di Brindisi. Prima di addentrarmi nell
Newsletter 10 Il racconto del giorno in cui sono diventato albanese

Newsletter 10 Il racconto del giorno in cui sono diventato albanese

E' online la Newsletter n. 10 Il racconto del giorno in cui sono diventato albanese. Se volete ricevere gratuitamente la Newsletter, iscrivetevi digitando il vostro indirizzo mail nell'apposita casella che trovate nella home page di www.pinomarchionna.it Di seguito i link per leggere tutti gli art
Il trionfo degli analfabeti ai tempi dei social network e delle tecnologie abilitanti

Il trionfo degli analfabeti ai tempi dei social network e delle tecnologie abilitanti

«È chiaro ormai da molti anni che alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente. Da tempo i docenti universitari denunciano le carenze linguistiche dei loro studenti (grammatica, sintassi, lessico), con errori appena toll
Il volto oscuro della democrazia digitale: viaggio tra i siti che fabbricano bufale (fake news)

Il volto oscuro della democrazia digitale: viaggio tra i siti che fabbricano bufale (fake news)

L’ultima “bufala” è stata fatale: l’arcano è stato svelato quando la Presidente della Camera Laura Boldrini ha finalmente risposto all’ultima “fake news”, che indicava sua sorella come gestore di ben 340 cooperative di immigrati, precisando che lei - purtroppo - non aveva più sorell
Se il “mondo di mezzo” va al potere

Se il “mondo di mezzo” va al potere

I territori periferici sono in crisi pre-agonica: è ormai in atto un fenomeno di ritorno nelle grandi città, con la contestuale crisi delle piccole città di provincia e delle aree più marcatamente rurali. Tra il 2010 e il 2015, nel bel mezzo della grande crisi, il numero di occupati è aumentat
La Città di Brindisi non è “profeta in patria”

La Città di Brindisi non è “profeta in patria”

Quando ho ricevuto l’invito di Dritan Leli, Sindaco di Valona, a recarmi in quella Città per il 26 marzo, per ritirare il titolo di “Cittadino onorario di Valona”, in occasione della Conferenza sull'immigrazione ed i ponti di cooperazione tra Italia e Albania”, il mio primo pensiero è anda
Se la politica diventa solo maldicenza e tifo da stadio

Se la politica diventa solo maldicenza e tifo da stadio

La politica odierna assomiglia sempre più ad un gioco al massacro a forti tinte cannibalesche. Indubbiamente il quadro istituzionale è desolante: manovre, trattative, accordi e tradimenti si sovrappongono ad un ritmo incalzante che frastorna anche il più smaliziato degli osservatori. Figurarsi i
La tecnologia è neutrale?

La tecnologia è neutrale?

Viviamo tempi complessi, contraddittori e ricchi di novità, che ci portano naturalmente ad associare questi cambiamenti all’impetuoso sviluppo delle tecnologie. In realtà, riflettiamo davvero poco sull’impatto che queste innovazioni hanno sulla realtà oggettiva e fattuale delle persone che -
Le sfide quotidiane con cui le donne riempiono i vuoti della politica

Le sfide quotidiane con cui le donne riempiono i vuoti della politica

Siamo in prossimità dell’8 marzo, che si celebra sotto la gelida ed incomprensibile cappa dell’ennesimo femminicidio. E mentre un sedicente “marito geloso” sardo ammazza a coltellate una giovane moglie “rea” di non volerlo più, l’Alta Corte Europea per i Diritti Umani condanna le aut
Nuove tecnologie e difesa dei posti di lavoro

Nuove tecnologie e difesa dei posti di lavoro

La battaglia che tassisti e ambulanti hanno scatenato a Roma in questa settimana ha riacceso i riflettori su una questione mai troppo approfondita in Italia: come far convivere le nuove tecnologie con la difesa dei posti di lavoro. L’innovazione tecnologica sta riducendo da anni i livelli occupaz
Il mito della mia gioventù: la sinistra di governo

Il mito della mia gioventù: la sinistra di governo

Quando ero giovane ero fiero e mi vantavo di essere parte della “sinistra di governo”… Non che ai tempi la cosa fosse facile, visto che l’idea più gentile era quella di paragonarci ai ravanelli, rossi fuori e bianchi dentro. Trascuro di approfondire gli esiti di quella contrapposizione, l
Chi rompe paga e i cocci sono suoi (ma anche dei cittadini incolpevoli)

Chi rompe paga e i cocci sono suoi (ma anche dei cittadini incolpevoli)

Non sono per niente sorpreso dell’esito dell’ultimo Consiglio comunale, quello della ritrovata maggioranza a sostegno della Sindaca Carluccio. E devo dire che non mi sento neanche deluso, tradito o villaneggiato: era già tutto scritto da tempo. Chi mi segue più o meno regolarmente, sa che ero
Abbattiamo i muri, costruiamo ponti, realizziamo una comunità plurale

Abbattiamo i muri, costruiamo ponti, realizziamo una comunità plurale

Non abbiamo più tempo! E’ diventato urgente e irrinunciabile mettere in campo uno sforzo di coinvolgimento delle migliori energie disponibili sul territorio per superare l’interminabile spirale di disagio che sta progressivamente impoverendo la collettività brindisina. Questo è l’unico mod
Convivere con i terremoti della terra e con quelli della propria coscienza

Convivere con i terremoti della terra e con quelli della propria coscienza

Qualche giorno fa ho letto una bellissima intervista dell’architetto Renzo Piano sul terremoto che sta spaccando in due l’Italia. Ve ne riporto alcuni passaggi molto significativi. «Purtroppo la terra trema. E la natura non è né buona né cattiva. È semplicemente, e brutalmente, indifferent
Intervista a Quotidiano di Brindisi

Intervista a Quotidiano di Brindisi

«Sindaca non pervenuta, si torni al voto. Necessario un governo di salute pubblica» Al voto subito, per lasciarsi alle spalle l’esperienza di un’Amministrazione «ingiudicabile, con una sindaca non pervenuta». E’ questo il punto di vista dell’ex sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, c
Il trionfo della piccola, dannata, comoda mediocrità

Il trionfo della piccola, dannata, comoda mediocrità

“E' una malattia. La gente ha smesso di pensare, di provare emozioni, di interessarsi alle cose; nessuno che si appassioni o creda in qualcosa che non sia la sua piccola, dannata, comoda mediocrità”. Così sentenziava Richard Yates nel suo “Revolutionary road”, il romanzo degli anni cinqua
L’idea di progresso tra politiche della post-verità e analfabetismo funzionale

L’idea di progresso tra politiche della post-verità e analfabetismo funzionale

Il concetto di estrema moda in questo inizio d’anno è quello di “post-verità”, espressione con la quale si indicano circostanze o situazioni nelle quali l’opinione pubblica viene fortemente condizionata da fattori emotivi, mentre l’oggettività dei fatti è messa in secondo piano. La po
Il D-day della democrazia brindisina

Il D-day della democrazia brindisina

Il 9 gennaio 2017 sarà ricordato nella storia brindisina come il D-day della partecipazione popolare alle vicende della cosa pubblica cittadina. Non era mai successo prima d’ora in questa Città (e non ho notizia neanche di altre) che la gente si autoconvocasse sui social network per discutere s
Newsletter 9 Buon Anno 2017

Newsletter 9 Buon Anno 2017

E' online la Newsletter 9 Buon Anno 2017 Se volete ricevere gratuitamente la Newsletter, iscrivetevi digitando il vostro indirizzo mail nell'apposita casella che trovate nella home page di www.pinomarchionna.it Di seguito i link per leggere tutti gli articoli della Newsletter 9: - Il futuro appa