Pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 20 del 13 febbraio 2014 un Avviso per la presentazione di istanze di accesso ai finanziamenti previsti dalla Misura 6.1.5, Nuove Iniziative d’Impresa, che prevede finanziamenti in favore di nuove imprese per un totale di € 53.998.419,43.
Soggetti beneficiari
I soggetti destinatari delle agevolazioni sono le microimprese ancora da costituirsi o di nuova costituzione. Si considerano di nuova costituzione le imprese che, alla data di presentazione della domanda preliminare di accesso alle agevolazioni, siano costituite (o Ditte Individuali che abbiano aperto Partita IVA) da non più di 6 mesi e siano inattive. Si considerano inattive le imprese che non abbiano emesso fatture attive né percepito corrispettivi.
Le Nuove Iniziative d’Impresa dovranno essere partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati appartenenti, alla data di presentazione della domanda preliminare di cui al successivo Art. 10, ad almeno una delle seguenti categorie:
a)giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
b)donne di età superiore a 18 anni;
c)soggetti che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi;
d)persone in procinto di perdere un posto di lavoro riconducibili alle seguenti fattispecie:
d.1) i dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;
d.2) i dipendenti di imprese posti in mobilità;
d.3) i dipendenti di imprese posti in Cassa Integrazione Guadagni o beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga gestiti dalla Regione Puglia;
e)i titolari di partita IVA in regime di mono-committenza non iscritti al registro delle imprese che, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda telematica preliminare, abbiano emesso fatture per un imponibile inferiore a 30.000 Euro verso non più di due differenti committenti.
Attività ammissibili
Le imprese beneficiarie devono svolgere l’attività in uno o più dei seguenti settori di attività economica:
a.attività manifatturiere;
b.costruzioni ed edilizia;
c.iparazione di autoveicoli e motocicli;
d.attività di affittacamere e bed & breakfast imprenditoriale1;
e.ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, pub, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ristorazione mobile, ecc.);
f.servizi di informazione e comunicazione;
g.attività professionali, scientifiche e tecniche;
h.agenzie di viaggio;
i.servizi di supporto alle imprese;
j.istruzione;
k.sanità;
l.assistenza sociale non residenziale, limitatamente ai servizi indicati dal Regolamento Regionale n. 4/2007 e ss.mm.ii.;
m.attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco);
attività di servizi per la persona.
Agevolazioni previste
Fino a € 50.000 100% di agevolazione
Fino a € 100.000 90% di agevolazione
Fino a € 150.000 80% di agevolazione
Il Bando integrale e le Schede Tecniche in allegato